Tumori ovarici benigni

Le neoplasie ovariche benigne, note anche come tumori ovarici benigni, sono crescite cellulari anomale che si formano nell'ovaio o nei tessuti circostanti, ma non sono maligne.

Questi tumori benigni si verificano con relativa frequenza nelle donne di tutte le età e possono essere suddivisi in diversi tipi, tra cui le cisti dermoidi o i cistoadenomi.


I tumori ovarici benigni sono solitamente asintomatici e spesso vengono scoperti per caso durante una visita ginecologica o un esame di diagnostica per immagini. In alcuni casi, tuttavia, possono provocare sintomi come dolore addominale, sensazione di pressione nell'addome, gonfiore, sanguinamento insolito e altri disturbi fisici.


I tumori ovarici benigni vengono diagnosticati sulla base di un'anamnesi accurata, di un esame fisico e di procedure di imaging come l'ecografia o la risonanza magnetica. In alcuni casi può essere necessario un intervento chirurgico laparoscopico per rimuovere il tumore.

Il trattamento dei tumori ovarici benigni dipende da vari fattori, tra cui il tipo di tumore, le sue dimensioni e i sintomi della paziente. In molti casi non è necessario alcun trattamento e possono essere sufficienti regolari controlli da parte del ginecologo. 


Prenotazione di appuntamenti online

Desiderate fissare un appuntamento? È facile e veloce con il nostro strumento di prenotazione online - non vediamo l'ora di sentirvi!

Per saperne di più

Qui troverete ulteriori informazioni sull'area specialistica della ginecologia.

Altre aree specializzate

Icona Senologia

Operazioni